GIOCO | PROPRIETARI | PARTECIPANTI | DISPONIBILITÀ |
---|---|---|---|
Dead Men Tell No Tales | Luca Chiaffarino (Lucky Luke) | Alessandro Calimero (Darth Coso) | |
Napoleons Triumph | Jonathan Townsend (Agip) | Francesco Sinibaldi (Sinbad) | |
1944 Race To The Rhine | Nicola Saggini | ||
A Distant Plain | Bruno Moscetti | Marco Mercatello Francesco Sinibaldi (Sinbad) | |
ASL | Sergio Puzziello Marco Lombardi (oxpinguin) Matteo Castagnoli (WildChild) | Maurizio Catacchini (Maucat) Giorgio Sabatini (Sturm) Dario Monteleone (folsom) | |
Advanced Third Reich | Maurizio Catacchini (Maucat) | ||
Air Strike | Luca Chiaffarino (Lucky Luke) | giuseppe gola | |
Arquebus: Men of Iron Volume IV | Matteo Castagnoli (WildChild) | giuseppe gola Dario Monteleone (folsom) | |
Bar Series: Mollwitz and Chotusitz | Matteo Castagnoli (WildChild) | Alberto Baldoni Riccardo Rigillo | |
Blitz! | Bruno Moscetti | giuseppe gola Giorgio Zoia | |
Blue Vs Grey | Jonathan Townsend (Agip) | ||
Chile ’73 | Nicola Saggini | Giordano Mancini Carlo Marinozzi | |
Civil War Della Victory Games | Maurizio Catacchini (Maucat) Giacomo Tempestini (Iena) | ||
Colonial Twilight | Luca Capata | Federico Carocci | |
Eastfront Della Columbia Games | Giacomo Tempestini (Iena) | ||
Geronimo | Bruno Moscetti | Marco Mercatello | |
Great War Commander | Giuliano Bonaccorsi | ||
Hannibal Ristampa Del Vecchio Ah | Giacomo Tempestini (Iena) | ||
Heroes Of Normandie | Giacomo Fatighenti | ||
High Frontier | Luca Capata | giuseppe gola Federico Carocci | |
Labyrinth | Luca Capata | Sergio Puzziello | |
Lawrence Of Arabia | Giordano Mancini | ||
Mage Wars Della Arcane Wonders | Giacomo Tempestini (Iena) | Alessandro Calimero (Darth Coso) | |
Mbt (First Edition Avalon Hill) | Luca Chiaffarino (Lucky Luke) | Giorgio Sabatini (Sturm) Dario Monteleone (folsom) | |
Monte Notte | Paolo Desalvo | ||
Napoleon’s Last Battle | Maurizio Catacchini (Maucat) | ||
Old School Tactical | Andrea Magno | ||
Paths Of Glory | Giacomo Fatighenti | Giacomo Tempestini (Iena) | |
Pendragon | Bruno Moscetti | Sergio Puzziello Giordano Mancini | |
Radetzky’s March | Riccardo Rigillo | Francesco Sinibaldi (Sinbad) | |
Right Fierce And Terrible | Giordano Mancini | ||
Rise And Decline Of The Third Reich | Maurizio Catacchini (Maucat) | ||
Rise and Decline of the Third Reich | Andrea Morviducci (morvo) | Maurizio Catacchini (Maucat) Andrea Magno | |
Rising Sun | Dario Monteleone (folsom) | Luca Capata | |
Rome At War: Hannibal At Bay | Giordano Mancini | ||
Samurai | Dario Monteleone (folsom) | ||
Sekigahara | Dario Monteleone (folsom) | Giacomo Fatighenti Luca Capata | |
Stalin’s War | Carlo Marinozzi | Giacomo Tempestini (Iena) Sergio Puzziello | |
Sushi-jalapeño War | Jonathan Townsend (Agip) | ||
Sword Of Rome | Sergio Puzziello | Giacomo Tempestini (Iena) | |
Tenkatoitsu | Dario Monteleone (folsom) | Luca Capata | |
The Drive On Metz | Riccardo Rigillo | ||
They Come Unseen | Nicola Saggini | Alessandro Calimero (Darth Coso) | |
Time Of Crisis | Giacomo Fatighenti | ||
Tonkin | Carlo Marinozzi | ||
Twilight Struggle | Giacomo Fatighenti | Giacomo Tempestini (Iena) | |
Urban Operations | Luca Chiaffarino (Lucky Luke) | Alberto Baldoni Nicola Saggini Dario Monteleone (folsom) | |
Victory In Brittany | Bruno Moscetti | Paolo Desalvo | |
Victory In Normandy | Paolo Desalvo | ||
Warfighter Tactical Special Forces | Luca Chiaffarino (Lucky Luke) | Nicola Saggini | |
Warfighter WWII | Matteo Castagnoli (WildChild) | Dario Monteleone (folsom) Luca Chiaffarino (Lucky Luke) Marco Lombardi (oxpinguin) | |
Warriors Of Japan | Dario Monteleone (folsom) | ||
Wing Leader, Great War Commander, No Retreat | Giuliano Bonaccorsi | ||
Wings For The Baron | Nicola Saggini | Alessandro Calimero (Darth Coso) Giacomo Fatighenti | |
1830 | Maurizio Catacchini (Maucat) Sergio Puzziello | Giacomo Tempestini (Iena) |
Tutti gli articoli di Matteo Castagnoli
Regolamenti: Parte VI
Dopo un piccolo periodo di pausa, riapriamo la nostra consueta rubrica del “Lunedì del Regolamento” con due titoli diversi sia in periodo storico affrontato e sia nell’anno di pubblicazione.
Il primo titolo che andremo ad introdurre sarà Bakerstreet della Ravensburger. Come lascia intendere il nome di questo gioco, l’investigazione ed il crimine, saranno gli indiscussi protagonisti delle nostre avventure. I giocatori vestiranno i panni di intrepidi quanto concentrati investigatori, alle prese con il delitto di turno. Gioco immediato, semplice e subito coinvolgente, ideale per un finire di serata o per piccoli party con poco tempo disponibile.
Il secondo titolo che pubblichiamo questa settimana è un caposaldo della letteratura wargamistica (parola coiata in questo momento! :D), ovvero Midway della storica ed intramontabile Avalon Hill. Anche in questo caso, il titolo non lascia dubbi su cosa andremo ad affrontare in questo canonico wargame, la cosa interessante però è come è strutturato il livello di apprendimento. in un primo momento andremo ad affrontare le regole basi del gioco, per poi introdurre dettagli a mano a mano che le partite scorreranno tra le vostre mani, andando ad introdurre concetti e strategie di gioco sempre nuovi, come per esempio i CAP Fighters, le basi, i report inaccurati, al solo scopo di aumentare il livello di realismo delle nostre partite.
Due generi diversi, ma due regolamenti e due giochi decisamente interessanti. Buona Lettura e vi aspettiamo sul forum per i commenti.
Regolamenti: Parte V
Riapre la rubrica del “Lunedì del Regolamento” con due titoli decisamente fuori dagli schemi, con meccaniche di gioco innovative che a dispetto dei vari anni passati dalla loro pubblicazione, ne fanno due titoli di un’intrigante fascino.
Il primo titolo della settimana è Fist of Dragonstones della quanto mai famosa Days of Wonder ed ideato da un’alta mente del mondo ludico e non solo, Bruno Faidutti nel 2002. Nel gioco vestiremo i panni di provetti investitore e contrattatori, scambiando ed acquistando perle o gemme, per poi sfruttare ogni possibile profitto per comprare carte ed incantesimi al fine di arraffare più punti vittoria possibili a discapito degli avversari. Un titolo interessante, soprattutto per la marcata vena commerciale delle prime fasi di gioco.
Il secondo titolo della settimana è Grass della Euro Games del 1980 ed in assoluto uno dei più dadati titoli di carte proposti qui al DBL. Si tratta di un gioco di carte sullo compravendita di merci. L’obiettivo e scopo ultimo del gioco è quanto di più facile ci possa essere, ovvero il primo che raggiunge un profitto di 250.000 $ vince la partita ed in caso di parità, quello con il più alto profillo in assoluto. La parte interessante è come raggiungere questo obiettivo, in una frenata corsa contro il tempo, bloccando e mettendo in difficoltà gli avversari con merci e colpi di mano. Anche se sono passati anni dalla sua pubblicazione, questo Grass è attuale come pochi altri titoli qui proposti.
Come sempre, ora siamo in chiusura, buona lettura e buon gioco, aspettandovi numerosi al prossimo Evento organizzato dal De Bello Ludico.