Messaggio
da Andra » 11/11/2019, 22:32
Ne ho scritto sull'ultimo articolo dei giochi del prossimo Raduno a Bracciano.
Qui posso aggiungere che è un gioco che può piacere a chi apprezza la fedeltà maniacale di una riproduzione, quando sono replicati anche i particolari che ai meno appassionati appaiono inutili o soverchi. Ti devono piacere, ovviamente, le materie coinvolte, principalmente la fisica, l'astrofisica, l'ingegneria aerospaziale, i razzi...perché alla fine ne è un trattato pratico. In mezzo c'è pure un po' di politica, che inciderà in modo sempre più rilevante, man mano che la partita procede. Tieni presente che i giocatori assumono il ruolo di aree geopolitiche ben definite: UE, USA, Cina e Giappone, rappresentate dalle rispettive agenzie spaziali, che man mano che il gioco procede, se le daranno senza tanti complimenti.