Il gioco di simulazione militare, noto come wargame, è una categoria alla quale appartengono giochi di grande qualità, estremamente appassionanti, ma difficilmente fruibili al pieno delle loro potenzialità, a motivo della loro durata.
Spesso noi appassionati ci troviamo in casa acquisti fatti sull’onda di un convinto entusiasmo, ma che poi difficilmente riusciamo persino a provare. Quanti giochi ancora da defustellare, ti trovi impilati in libreria? Se leggendo queste righe, ti riconosci, ecco che allora il programma De Bello Ludico (DBL) è ciò che cercavi!
Il programma DBL è il riferimento privilegiato per coltivare la nostra passione. Fornisce spazi attrezzati e accoglienti, abbinati ad ampi archi temporali che ci consentono di completare partite, anche molto lunghe, in totale tranquillità.
Due sono le iniziative che compongono il programma DBL: il Raduno e l’Adunata.
DBL – il Raduno è l’evento principe del programma. Un’avventura immersiva e coinvolgente, difficilmente descrivibile.
Oltre 50 ore no stop a disposizione per un’esperienza di gioco senza precedenti da dedicare ai nostri titoli preferiti. Strategia e tattica, mappe ed unità, manovre sui campi di battaglia, storici o di fantasia, immersi nell’incantevole atmosfera tra Storia e Natura incontaminata nella fantastica località di Bracciano, per un soggiorno magico fra gioco e relax.
L’evento è a prenotazione e riservato ai soci dell’APS Progetto ILO. Per aderire, consulta la pagina INFORMAZIONI.
EDIZIONE 2018
Dove: BRACCIANO presso Alfredo Hotels and Restaurant
Quando: 23, 24 e 25 novembre
Durata: 3 giorni
DBL – l’Adunata È l’evento nato nel 2015 a seguito del successo del Raduno.
Ha l’obiettivo di moltiplicare le nostre occasioni d’incontro, articolandosi in più appuntamenti per ogni edizione, ognuno della durata di 8 ore e sempre in sale accoglienti e attrezzate per il nostro massimo agio ludico.
A differenza del Raduno, le Adunate sono libere e aperte anche ai non soci.
Per partecipare consulta le pagine dedicate agli eventi.
EDIZIONE 2018
I ATTO
Dove: CERVETERI presso Sala Ruspoli
Quando: 18 febbraio
Durata: dalle 10:00 alle 18:00
Pagina dedicata all’evento.
II ATTO
Dove: CERVETERI presso Sala Ruspoli
Quando: 18 marzo
Durata: dalle 10:00 alle 18:00
III ATTO
Dove: CERVETERI presso Sala Ruspoli
Quando: 22 aprile
Durata: dalle 10:00 alle 18:00