Al largo di Tobruk, 4 gennaio 1989

Alla RWG (Roma Wargame Gathering) appena conclusa c’è stata una che è stata una “prima volta”  di una partita allo scenario introduttivo aria-aria (che già qualcuno di voi conosce) che volevo proprio raccontarvi:

Antefatto storico:

2 F-14 in CAP (Combat Air Patrol) a protezione della portaerei Kennedy vengono inviati ad intercettare due Mig-23 Flogger (Piloti qualità Green) dell’aviazione libica in rotta verso la Task Force USA.

A differenza di quanto avvenne nella realtà, in questa rivisitazione l’ordine di sparare viene dato solo quando le due formazioni si incrociano, i Tomcat in formazione tattica ‘Fluid two’ (affiancati) mentre I Flogger sono in fila indiana, il wingman dietro il suo leader.

La quota alla quale si trovano i contendenti è di 3000’ (circa 1000m)

  • I Flogger tentano di aggirare i caccia USA e virare per prenderli alle spalle ma gli F-14 salgono  in verticale per riposizionarsi con il muso verso di loro, mettendo così sotto pressione gli avversari.
  • Funziona! Il Mig #1 (il leader) tira dritto per staccare il suo inseguitore mentre il Mig#2 (il wingman) si mette in virata stretta a sinistra picchiando leggermente. I Tomcat seguono le loro prede da quota più alta, dividendosi i bersagli, il Leader sul Mig#1 e il wingman sul Mig#2
  • Il Mig#1 comincia una virata a sinistra in leggera cabrata per guadagnare quota, mentre il suo wingman è ormai separato da lui e non è più in grado né di dare né di ricevere mutuo supporto. Gli F-14 li seguono cominciando a scendere, inquadrano i loro bersagli e lanciano un missile Sidewinder a ricerca di calore ciascuno.
  • Il Mig#1 si lancia a sinistra nella virata più stretta che può, scendendo per non perdere velocità ma il missile lo segue ed esplode, un po’ troppo lontano…si accende qualche spia di allarme ma il Mig è sopravvissuto all’attacco…L’F-14 che lo tallona taglia la curva e spara con il cannone, danneggiando di nuovo lievemente il Mig che a questo punto subisce gli effetti di un danno grave con la perdita del radar e dell’avionica oltre che a danni strutturali che ne pregiudicano la maneggevolezza.

Il Mig#2, vistosi inseguito dall’altro AIM-9 Sidewinder, tira la cloche e va in verticale sperando forse di complicare l’intercettazione da parte del missile, ma senza successo: anzi il missile lo centra in pieno e il Mig esplode in una letale palla di fuoco da cui piovono rottami…

  • Il Mig superstite continua a virare a sinistra, alleggerendo la virata per non subire un ulteriore danno strutturale, Il Tomcat Leader lo segue cabrando per non superarlo. L’altro F-14 comincia a virare per dare supporto al compagno, comunque in ottima posizione per finire il Mig
  • Il Mig raddrizza la rotta ma non accenna a tornare alla base e il Tomcat vira, lo aggancia con l’ultimo Sidewinder e lancia il missile.
  • Il Mig prova a virare ma il missile lo raggiunge facilmente e lo abbatte facendolo precipitare in mare. I due F-14 rientrano alla portaerei.

Bene scenario concluso, tempo di controllare gli appunti, maledire le foto non scattate al momento giusto e…nessun commento da parte dei giocatori perché non c’erano: gli aerei avevano tutti dei piloti ‘Bot’ di qualità differente a seconda dello schieramento (Tomcat Piloti qualità Veteran e Mig Piloti qualità Green).

Mi sembra che si siano comportati secondo copione, voi cosa ne dite?

Apertura del server Discord

Dopo diversi giorni passati alla sua organizzazione, possiamo finalmente dire che il server discord della nostra associazione è finalmente ATTIVO e pronto all’uso!

Ecco a voi il DBL Channel!!!

Lo potete raggiungere sia con il bottone presente nel menù di navigazione sulla barra sinistra del sito, che attraverso il seguente link: DBL Channel

Il server offre una struttura a stanze, ognuna delle quali può essere utilizzata durante una sessione di gioco.
In ogni stanza è presente una canale testuale ed uno o due canali vocali, più in supporto all’offerta ludica abbiamo altri canali testuali sia liberi che privati, ed un comodo forum per permettere una comunicazione strutturata.

Il server è ad uso esclusivo degli iscritti all’associazione, ma abbiamo lasciato aperto una canale testuale per i visitatori e per i curiosi, in modo da scambiare due parole anche con chi non è ancora iscritto o intende esserlo in uno prossimo futuro.

Ultima informazioni e forse la più interessante:
il server DBL Channel ha un potenziamento di livello 1 sulla scala Discord, ed in questo modo gode dei seguenti benefici:

  • +50 slot per le emoji del server (per un totale di 100);
  • +10 slot per adesivi personalizzati (15 in totale);
  • Qualità audio 128 kbps;
  • Trasmissione video in alta qualità;

Dopo questa presentazione non vi resta che venirci a trovare e per gli iscritti…. non vi resta che sfruttarlo.

Buon gioco online!!