Un primo sguardo sul Raduno 2014

Immagine di copertinaDalle mischie medievali alla cronaca attuale dei conflitti atipici, l’elenco dei giochi sin’ora proposti alla prima edizione di DeBelloLudico appare già variegato e di grande interesse.

A rappresentare il medioevo, oltre al già citato MedioEvo UNIVERSALIS, l’imponente strategico gestionale ambientato nel XIII secolo, ideato e realizzato da Nicola Iannone, che ha inaugurato la griglia già da aprile scorso, troviamo Men of Iron, tattico innovativo della GMT Games, nato dalla fervida mente di Richard Berg, uno dei più prolifici e apprezzati autori di board-wargame.

Men of IronFocalizzato sul ruolo della fanteria all’inizio del XIV secolo, questo titolo esalta l’efficacia nel combinare armi diverse, specialmente da posizioni difensive, sfruttando i vantaggi del terreno. Dalla Scozia di Wallace al primo grande scontro della Guerra dei cent’anni, Men of Iron ridisegna sei scenari pieni di fascino.

Il secondo conflitto mondiale è tra i periodi più giocati e simulati, se non il più simulato in assoluto, ed anche a DeBelloLudico è ben rappresentato da giochi d’indiscusso prestigio.

Bitter EndBitter End della Compass Games, ci conduce a Budapest nel gennaio 1945, quando i tedeschi rischiano la controffensiva con un attacco a sorpresa, condotto il primo del mese, dalla IV SS e dalla III Panzer, nel tentativo di riprendersi il controllo della città, lasciata sguarnita dal IX Corpo SS da montagna ed il I Corpo ungherese in ritirata, in seguito alla manovra d’aggiramento sovietica. Ne conseguì uno dei più duri combattimenti del fronte orientale, durato sette settimane, conclusosi il 14 febbraio, con la caduta definitiva di Budapest. Egregiamente ricostruito da Bitter End, con una simulazione in scala operazionale, questo scontro sarà ripercorso al Raduno di Bracciano, dove lo attendiamo con vivo interesse.

La stessa attenzione va riservata alla serie OCS (Operational Combat Series) della storica The Gamers e riedita da MMP.

Gauderian's Blitzkrieg Guderian’s Blitzkrieg II e Reluctant Enemies sono i due giochi proposti.
Il primo, ancora sul fronte orientale, ma alla fine del ’41, ridisegna la caduta di Mosca al termine dell’operazione Typhoon, seguita dalla prima controffensiva sovietica del ’42. Il secondo è un introduttivo alla serie OCS e Reclutant Enemiesci conduce in Libano e Siria a metà del ’41 dove ebbe luogo
l’operazione Explorer, poco conosciuta perché contemporanea alla pressione di Rommel sulle forze di Wavell. Ciononostante Churchill premette per avviare l’operazione che avrebbe dovuto porre un freno alla massiccia fornitura di armi e munizioni che il protettorato di Vichy stava inviando in Iraq a sostegno del colpo di stato che si stava organizzando il quel Paese. Tra l’altro aprendo il transito alle forze aeree tedesche del campo di aviazione in Libano. Una pagina di Storia poco conosciuta, ma rilevante per le sorti del conflitto in quella zona.

A distant plainInfine arriviamo ai nostri giorni con due giochi della fortunatissima serie COIN, ideata dall’ormai famoso analista della CIA, Volko Ruhnke, per simulare le complicate dinamiche delle tante instabilità che riempiono la cronaca attuale. Due titoli appaiono in griglia:
Andean AbyssA distant plain e Andean Abyss, rispettivamente dedicati alla
situazione in Afghanistan, dopo l’11 settembre 2011, ed ai conflitti colombiani degli anni ’90 fra i guerriglieri marxisti, le squadre della morte, il governo e i cartelli del narcotraffico.

Ebbene, non mancano davvero gli argomenti per rendere appassionante la tre giorni tutto gioco che vi attende a Bracciano!

Storia, Arte e Archeologia: i tour di ITALIANTE

Bracciano_castelloSono pronti e disponibili i tour che ITALIANTE ha riservato ai partecipanti e ai loro accompagnatori. Storia Arte e Archeologia, i tre temi su cui si articolano le escursioni proposte. Un ventaglio di scelte nel quale trovare la propria soluzione felice, per un soggiorno ludico-culturale in totale relax.

Dettagli, informazioni e prenotazioni sono accessibili da qui, presso la pagina dedicata del sito.

Gioco, Natura e Storia

Bracciano_panoramaIl Raduno “De Bello Ludico” può rappresentare l’occasione di trascorrere una fine settimana in uno degli angoli più affascinanti del Lazio e di conoscerne le attrattive più interessanti. Grazie alla collaborazione con Italiante, agenzia turistica  d’indiscussa validità, presente in particolar modo nell’area centrale del nostro Paese, partecipanti ed accompagnatori disporranno di una ricca varietà di soluzioni per integrare le ore di gioco con visite ed escursioni tra Natura e Storia, così da estendere l’attività ludica in un’esperienza più ampia ed appagante.

Programmi ed informazioni saranno presto disponibili.