
Il secondo regolamento della settimana è Caesar at Alesia, della Avalon Hill e pubblicato nel lontano 1976. Titolo ormai datato ma che fonda la sua storia su un nutrito gruppi di fedeli giocatori che continuano a mantenere vivo il titolo.
Il gioco simula l’epica battaglia del 52 BC in cui Giulio Cesare circondò le forze galliche di Vercingetorige, al fine di sferrare l’ultimo e definito colpo alla resistenza.
La pagina di Boardgamegeek ed il nostro forum sono visitabili ai seguenti link.

Nuova formula per la ormai consueta rubrica del “lunedì del Regolamento” e per iniziare nel miglior modo possibile, ecco il primo regolamento della settimana, Bitter Woods della Avalon Hill e pubblicato nella sua prima versione nel 1998.
Bitter Woods è un wargame di media complessità incentrato sull’ultima grande offensiva tedesca del dicembre del 1944, comunemente conosciuta come l’offensiva sulle Ardenne o meglio ancora “The Battle of Bulge”. La mappa di gioco riproduce fedelmente la zona dell’operazione, con confini netti tra le nazioni coinvolte.
La pagina di BGG e tutti i suoi contenuti aggiuntivi è raggiungibile al seguente collegamento, mentre la nostra consueta pagina del forum al seguente link.

La settimana a tema continua con la pubblicazione di The Republic of Rome, titolo targato Avalon Hill e pubblicato nel 1990.
The Republic of Rome è una rappresentazione astratta che simula le attività politiche del Senato Romano durante la Repubblica per più di 250 anni di storia. I giocatori controllano delle fazioni costituite dalle principali famiglie senatoriali che competono tra loro per ottenere uffici pubblici, comandi militari e concessioni economiche.
Ogni giocatore ha lo scopo di aumentare il potere e l’influenza della propria famiglia senatoriale, fino al punto da dominare il governo. D’altro canto, il Senato deve anche condurre gli affari di Stato in un mondo ostile, ed è quindi necessario un certo gradi di cooperazione durante le guerre e per il mantenimento dell’appoggio pubblico. Fallire questi obiettivi, soprattutto all’inizio, periodo in cui Roma è più debole, può provare il crollo della Repubblica. Di conseguenza i giocatori non dovranno solo sconfiggersi a vicenda, ma dovranno anche battere il gioco stesso.
The Republic of Rome promette di essere un gran gioco, lungo perché servono almeno 5 ore per concludere la campagna fino a 6 giocatori. Inoltre, grazie alla sua componente cooperativa, il gioco permette una completa modalità in singolo.
Dopo 26 anni dalla sua pubblicazione, tutti i dati e le informazioni per arricchire l’esperienza di gioco si possono trovare su BGG, oppure per uno scambio di opinioni sul gioco, anche sul nostro forum.