Archivi tag: Descartes Editeur

Lawless

Lawless

Primo gioco della settimana, per un’interessantissima sfida tra fuorilegge a base di carte e cavalli. Il titolo in questione è Lawless della Descartes Editeur e pubblicato nel 2003.

Ogni giocatore dovrà sopravvivere e prosperare nel mondo spietato del selvaggio west americano, espandendo la proprio fattoria per diventare l’indiscusso barone della regione.

L’autore del titolo è senz’altro conosciuto ai più, tale Bruno Cathala, famoso designer con diversi titoli di successo alle spalle, come 7 Wonders e Cyclades, acclamati successi. Di sicuro un nome da garanzia per questo simpatico ed adrenalinico card game.

La pagina di BGG è ricca di contenuti consigliati, mentre come sempre è attiva la nostra pagina sul forum del DBL.

Halloween Party

Halloween Party

Proseguendo con la pubblicazione di titoli basati su carte, il gioco qui presentato, per rievocare la festa appena passata, è Halloween Party pubblicato dalla Descartes Editeur nel 2000.

Ogni anno, quando è la festa Halloween, i bambini si travestono con costumi spaventosi e girano per il vicinato bussando alle porte gridando: “Dolcetto o scherzetto?”, chiedendo dolciumi. In Halloween party, i giocatori saranno questi bambini e per vincere ii gioco ciascun giocatore dovrà metter su il miglior costume e
realizzare la più grande raccolta di doni.

Halloween party è un gioco atipico ed alcune regole richiederanno alcune spiegazioni. I giocatori non hanno il permesso di giocare le carte che hanno in mano, ma possono invece commerciarle con quelle di un avversario e quindi giocare queste carte commerciate oppure conservarle per usi futuri. Ai giocatori sarà richiesto di giocare le carte scambiate anche se questo gli farà ridurre il punteggio acquisito.
II commercio delle carte funziona in entrambi i sensi. In ogni turno il giocatore negozia con l’avversario quali carte scambiare. Se
i due giocatori si accordano, lo scambio verrà effettuato. Le carte con su scritto “To Play..” sono da giocare immediatamente da parte del ricevente, mentre le carte con su scritto “To Keep.” sono da conservare e giocare più tardi. Naturalmente, l’inganno è l’elemento base del gioco, giacché i giocatori possono mentire circa le carte Che vogliono offrire.
 
La bugia è la carta segreta di Halloween Party!
 
Ed ora un paio di link, la pagina di BGG ed il nostro forum.