Archivi tag: Regolamenti

Men of Iron

Con questo primo articolo vogliamo rilanciare la nostra sezione regolamenti. Come prima cosa, andremo a rispolverare contenuti già pubblicati con un buon seguito di utenti, per poi continuare ad accrescere la sezione, aggiungendo di volta in volta nuovo titoli.

Anche se i giochi sono datati, questo non vuol dire che sono da dimenticare, passati e non più validi. Come ben sappiamo la storia si ripete e quello che tutt’ora troviamo scritto nei nostri cari regolamenti, magari è già stato preso in considerazione da altri designer, con la sola differenza di aver un leggero strato di polvere a coprirne le innovazioni.

Per cui partiamo, il primo gioco che rilanciamo nella nostra nuova sezione è Men of Iron, edito dalla GMT nel 2005, realizzato e progettato dal grande Richard H. Berg.

Gioco tattico di fanteria del primo 14° secolo. Tutti gli sceari proposti enfatizzano un elemento in particolare, l’importanza del terreno e come sfruttarlo con i mezzi concessi dell’epoca. L’arco lungo sarà uno dei protagonisti ricorrenti delle nostre ricostruzioni, accompagnato dall’immancabile cavalleria, sia pesante che leggera.

Progettato per avere un facile apprendimento, con regole semplici e di facile memorizzazione, combattimenti immediati sulla base di singoli tiri di dado, per un tempo totale di gioco relativamente breve, 1-2 ore per battaglia.

L’impostazione del gioco è per singolo evento storico e nella scatola base sono presenti i seguenti campi di combattimento:

Falkirk – Scozia, 22 Luglio 1298
Courtrai – Flanders, 11 Luglio 1302
Bannockburn – Scozia, 23-24 Giugno1314
Crecy – Francia, 26 Agosto 1346
Poitiers – Francia, 19 Settembre 1356
Najera – Castiglia, 3 Aprile 1367

Sono passati ben 16 anni dalla sua prima pubblicazione ed è ancora presente una folta schiera di combattenti pronti a tirar dadi con Men of Iron. Inoltre è giusto menzionare il nuovo Tri-Pack della GMT riguardante la pubblicazione in un’unica scatola di Men of Iron base più le prime due espansioni: Infidel e Blood & Roses, oltre all’aver inserito nel package anche la mini espansione della battaglia di Agincourt direttamente estratta dal C3i numero 22.

A questo punto non ci resta che schierare e controllare l’iniziativa, ma prima… il link alla pagina di download della traduzione del regolamento: link.

Regolamenti: Parte I

Caesar at Alesia   Bitter Woods

Bentornati nella rubrica del Lunedì del Regolamento!

Da questo febbraio in poi, la rubrica sarà leggermente diversa rispetto alle passate pubblicazioni. Da oggi e per tutti i lunedì seguenti avremo ben due titoli pubblicati, ognuno con una sua pagina dedicata dove trovare informazioni e soprattutto il link al download del file, ed un articolo riassuntivo nella home del sito con la funzione di collegamento per le uscite della settimana.

Speriamo che in questo modo sia molto più agevole usufruire dei regolamenti pubblicati dal DBL, basta così visionare la home del nostro sito per sapere subito quale sia l’ultimo titolo pubblicato. Vi ricordo inoltre che nella barra a sinistra per la navigazione è presente una piccola lista delle ultime 5 uscite, con link diretti al file. Per completare il quadro sulla sezione regolamenti, l’indice è sempre visionabile o da menù di navigazione o da collegamento diretto alla pagina: Indice.

Bene, a questo punto non ci resta che buttarci subito nel vivo dell’articolo con le uscite di questa settimana: Bitter Woods della Avalon Hill, pubblicato nella sua prima versione nel 1998 e Caesar at Alesia, sempre della Avalon Hill e pubblicato nel lontano 1976.

Buona lettura e buon wargames dal De Bello Ludico.