Perido storico che mancava nella nostra collezione, ed ecco il nuovo titolo introdotto in questa pagina, Peloponnesian War, realizzato e pubblicato dalla Victory Games nel 1991.
La Guerra del Peloponneso è principalmente un gioco grande, strategico e con una modalità in solitario tutta da scoprire. Pensato per il gioco in singolo, ma strutturato per supportare sfide fino a due giocatori, per un tempo di gioco che si assesta sulle 2 ore.
Il soggetto è il lungo conflitto tra Sparta ed Atene per l’egemonia della Grecia. Il sistema di gioco mette in risalto i problemi strategici che sorgono quando una potenza terrestre si confronta con una potenza navale. La vittoria sarà data da un giusto bilanciamento tra strategia, economia, coalizioni e comando.
Come condottiero di una delle due fazioni, il giocatore cerca di mettere fine alla guerra nel modo più semplice e rapido possibile. Nella modalità in singolo, il giocatore inizierà con una fazione e se non riuscirà a concludere a la guerra in poco tempo, cambierà fazione continuando la partita contro la fazione gestita in precedenza. Più il gioco sarà lungo e più il punteggio finale ne risentirà. Nel gioco a due giocatori, ogni fazione sarà gestita e comandata da un singolo giocatore fino alla fine.
Interessante titolo questo Peloponnesian War, per una inedita gestione in solitaria, differente da molti titoli attualmente in commercio.
Per altre informazioni è sempre attiva la pagina a BGG, mentre per uno scambio di commenti nel nostro forum trovate la pagina dedicata.

Per espandere la pagina di download principale del regolamento di Battle Hymn, siamo qui a presentare il secondo download della settimana, Paragraph Booklet di Battle Hymn alla sua prima edizione del 1986.
Questo manuale è in ausilio al gioco base.
I paragrafi di questo libretto formano il cuore del gioco, e non dovrebbero essere letti finchè non vengano indicati da un controllo di paragrafo o da altri fattori. I paragrafi numerati da 001 a 999 sono tenuti intenzionalmente vuoti in alcuni punti.
A questo punto non mi resta che augurarvi buona lettura integrativa!
I riferimenti sono gli stessi della pagina di download a Battle Hymn, che qui vi riporto: link
Nuova settimana e nuovo regolamento in arrivo per il De Bello Ludico. Questa settimana sarà interamente dedicata ad un grande titolo del passato, un solitary game della Victory Games, Battle Hymn del 1986.
Battle Hymn è un gioco in solitario di livello tattico che riguarda il combattimento uomo contro uomo nel Pacifico durante la Seconda Guerra mondiale. Vi sono rappresentate le azioni di piccole unità, ma con una grande varietà di situazioni ed azioni. Tuttavia va detto che in una singola missione di Battle Hymn succedono più cose di quante non ne accadessero storicamente al soldato medio nel corso dell’intera battaglia. Sarete una squadra di Marines americani, un gruppo di élite, che incontra nella propria missione una quantità straordinaria di combattimento ed avventura.
Come ulteriore peculiarità, Battle Hymn può essere giocato in due giocatori, suddividendo la squadra in due gruppi di 4 uomini ciascuno, con almeno un comandandate per ogni gruppo, dividendo equamente l’equipaggiamento tra le due squadre.
Per questa pubblicazione abbiamo anche il booklet, raggiungibile con il seguente link.
Non mi resta che augurarvi buona lettura con questo interessantissimo solitary game targato Victory Games.
La pagina di BGG per tutti i file e le descrizioni del caso, link e la nostra pagina al forum, link.